
UNO SGUARDO AL FUTURO
Sempre più frequentemente gli impianti per il comfort ambientale si compongono di caldaie e di macchine a ciclo frigorifero inverso. La tecnologia della pompa di calore permette di supplire con continuità al fabbisogno termico, ma le sue prestazioni sono ampiamente variabili in funzione delle condizioni operative.
Infatti, al diminuire della temperatura esterna e all’aumentare della temperatura verso l’utenza, l’efficienza e la potenza di una pompa di calore ad aria diminuiscono. Inoltre, la pompa di calore necessita solitamente dell’installazione di un’unità esterna che complica la riqualificazione dell’impianto.
Sime ha integrato in una singola unità le tecnologie della combustione a gas e della pompa di calore, ottimizzando l’efficienza e garantendo il comfort con la DETRAZIONE AL 50% nel 2025 SCOPRI DI PIU’
I PLUS TECNOLOGICI
- Classe di efficienza in riscaldamento A++
- Massima compattezza e assenza dell’unità esterna
- COP costante della pompa di calore
- Funzionamento in serie dei due generatori
- Installazione come una caldaia a gas
LA CALDAIA IN CLASSE A++
Murelle Revolution 30 integra in un solo prodotto una caldaia a condensazione a gas da 24 kW e una pompa di calore aria/acqua da 4 kW termici. La pompa di calore concorre alla funzione riscaldamento, è posta sul ritorno dell’impianto e lavora in serie con la caldaia innalzando così l’efficienza complessiva del sistema.
La funzione sanitaria è garantita dalla caldaia a condensazione.
Murelle Revolution 30 raggiunge il rendimento medio stagionale in riscaldamento del 134%, rientrando nella classe di efficienza A++ secondo la Direttiva ELD. Una classe energetica che rende il prodotto ideale per le sostituzioni, aumentando il valore energetico ed economico dell’immobile dove è installato.
PROGRAMMATA PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
Murelle Revolution 30 ha le dimensioni di una caldaia con bollitore e la pompa di calore non necessita di unità esterna: entrambi i generatori sono ospitati all’interno del mantello.Il circuito frigorifero è sigillato di fabbrica e non richiede interventi in fase di installazione. Inoltre, la potenza elettrica assorbita dalla pompa di calore è inferiore ad 1 kW.
Il prodotto richiede i classici allacciamenti acqua e gas e, in caso di installazione interna, due fori di diametro 160 mm sul muro perimetrale per assorbire il calore dall’aria esterna. In alternativa, la caldaia è idonea all’installazione esterna in luogo parzialmente protetto.L’alta classe di efficienza combinata con l’assenza di interventi invasivi sull’impianto rende Murelle Revolution 30 la soluzione ideale per la riqualificazione energetica degli edifici esistenti.
Per maggiori informazioni tecniche ecco in allegato Brochure Murelle Revolution